Autore: wp_16804686
-
Castelnuovo di Porto: un parcheggio ecologico per il centro storico
È stato approvata la fattibilità per il progetto del parcheggio multipiano previsto in un’area adiacente al centro storico di Castelnuovo di Porto. L’edificio potrà contenere fino a 100 macchine e sarà accessibile da tre diversi punti di ingresso. Si tratta di un parcheggio a servizio, per il quale è stata indetta una manifestazione di interesse…
//
-
Sospeso il servizio mensa a Monterotondo: ancora oggetti metallici nel cibo. I Carabinieri continuano le indagini
Dopo il quarto episodio riconducibile alla mattina di ieri, è arrivata in serata la decisione: sospeso il servizio mensa nelle scuole di Monterotondo. È stato rinvenuto un altro oggetto metallico nei pasti dei bambini, nonostante il dispiegamento di forze messo in campo per il controllo degli stessi dopo i gravissimi episodi delle scorse settimane. Gli effetti potenzialmente…
//
-
Monterotondo, scuola: oggetti metallici nei pasti dei bambini. Indagano i carabinieri
ue gli episodi gravi: il 22 aprile scorso e in data odierna sono stati rinvevuti degli oggetti metallici (nello specifico si trattava di viti) nei piatti contenenti i pasti per i bambini presso l’Istituto scolastico di via Nenni.Già dopo il 22 aprile, l’amministrazione comunale guidata da Riccardo Varone aveva chiesto chiarimenti alla società concessionaria del servizio mensa,…
//
Search
Categories
- Ambiente e Natura (2)
- ArteAltrove (12)
- Attualità (17)
- cronaca (52)
- Cultura (23)
- Dai Comuni (55)
- In Regione (3)
- Narrativa (12)
- natura (1)
- Politica (8)
- Salute (1)
- Storytelling (16)
- Uncategorized (8)
Recent Posts
Tags
#bellezza #empatia #malinconia #storytelling #rinascita #castelnuovodiporto amministrazione Anas Anticorpi arte artenauti aps capena CarloFerri casteluovo di porto claudiomarotta consiglioregionaledellazio cronacanera damarte finevita girolimoni KomenItalia Lavori pubblici Le Terrazze lucacoscioni Mauro Alessandri montelemole Monterotondo regionelazio RiccardoVarone rifiuti streetart suicidioassistito teatro urbanistica