CapeCanem: domenica 18 maggio una giornata con gli animali del cuore

CapeCanem: domenica 18 maggio una giornata con gli animali del cuore

Domenica 18 maggio torna CapeCanem, evento giunto alla quinta edizione tutto dedicato agli amici a 4 zampe.

Attività ludiche, momenti di approfondimento, stand e molto altro accoglieranno i visitatori a Capena in via dei Pioppi, presso l’area cani dove si svolgerà la manifestazione.

Si parte alle ore 10 con l’inizio delle attività sportive, grazie alla presenza di 5 educatori del centro cinofilo Cane Campione. Chiunque voglia, potrà divertirsi con il proprio cane e provare a superare i percorsi con 3 livelli di difficoltà, o cimentarsi nei detection games all’interno di uno spazio ben delimitato.

Nel corso della mattinata, inoltre, sarà possibile assistere a una simpatica reunion di cani maltesini coordinata da Cristina Miconi.

Non mancheranno i momenti di apprendimento, grazie al corso KI JUTSO DO tenuto dall’Ing. Roberto Latini. Nell’ambito della disciplina orientale, Latini spiegherà il comportamento e le tecniche di difesa da adottare nel malaugurato caso di trovarsi attaccati, anche da un animale.

Presso la sede dell’evento ci saranno diversi stand dove i visitatori potranno togliersi molte curiosità ed entrare in contatto con le realtà del territorio legate al mondo degli animali

  • Il dott. Danilo Fabiano, medico veterinario, sarà a disposizione per parlare di salute e prevenzione con molti consigli utili.
  • Capena.Pet – Staff del Sindaco. La polizia Locale darà informazioni sul comportamento da adottare e sulle procedure da seguire in caso di ritrovamento di un animale abbandonato.
  • Guardia Nazionale Ambientale, per parlare della tutela degli animali e del territorio.
  • Banca Delle Visite Pet, gli addetti allo stand illustreranno gli aiuti che si possono mettere in atto per aiutare i proprietari di animali che affrontano difficoltà economiche nel prendersi cura di loro

CAPECANEM, UN EVENTO GRATUITO SUL FILO DELLA SOLIDARIETA’

Nel ricordare che il CapeCanem è un evento completamente gratuito, una menzione particolare vogliamo farla per lo stand dell’associazione Due Cuori e Una Cuccia di Rita Sinibaldi.

Rita Sinibaldi è una volontaria che da molti anni, con serietà e passione, si prende cura degli animali abbandonati sul territorio. Domenica sarà presente al CapeCanem con uno stand per la raccolta di cibo, antiparassitari, cucce e tutto ciò che può essere utile per gli animali più sfortunati che non hanno una casa. Sarebbe bello che ognuno di noi contribuisse, per quel che si può, anche con cose che abbiamo in casa. Alimenti indicati o medicinali in buono stato di conservazione, cucce dismesse ma ancora funzionali e pulite, antiparassitari che si sono rivelati idonei per i nostri pet: molte cose che lasciamo alla polvere, possono essere utili per animali bisognosi.

Il CapeCanem sarà inoltre l’occasione, per chi vorrà, di dare sostegno con cibo e antiparassitari per la nuova colonia felina che sta per nascere proprio a Capena.

Molta carne sul fioco, quindi, per un delizioso evento che pone finalmente Capena in posizione di spicco verso l’attenzione per gli animali di affezione.

Questa manifestazione nasce con lo scopo di creare un momento di aggregazione per tutte le persone che amano gli animali. Attraverso attività ludico/informative, CapeCanem è l’occasione per affrontare temi molto importanti e portare verso una maggiore consapevolezza nel rispetto degli animali e del territorio.afferma Giusy Messina, addetta di Capena.Pet – staff del Sindaco e organizzatrice dell’evento: Molti cittadini, ad esempio, non sanno come comportarsi in caso di ritrovamento di un animale abbandonato o di smarrimento del proprio. Non conoscono la presenza di un’area cani comunale a Capena o, sebbene siano mossi da grande generosità, faticano a declinarla in contesti più strutturati. CapeCanem è l’occasione giusta per conoscersi, confrontarsi e acquisire nuovi strumenti per muoversi meglio nel mondo degli animali.

Tags:

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *