Categoria: Cultura
-
Monterotondo e Capena, il dovere della memoria
Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche dell’Armata Rossa varcarono i cancelli di Auschwitz e liberarono gli ultimi superstiti rimasti nel campo di concentramento, circa 7000 persone, lasciate lì a marcire dopo che i tedeschi ripiegarono verso la Germania con il resto dei prigionieri, in quelle che verranno ricordate come le lunghe marce della morte.…
//
-
Sant’Oreste: nella mente di una psicologa
Se la mattinata di domenica 19 Gennaio 2020 è connotata da un grande fermento per i festeggiamenti di Sant’Antonio, il pomeriggio ci si potrebbe riunire a Sant’Oreste per un piacevole incontro letterario: alle ore 17, presso la biblioteca comunale del paese, avrà luogo la presentazione del libro “Diario di una psicologa”. L’autrice del libro è…
//
-
L’eredità di Matteotti
E’ stato presentato il 29 gennaio il libro “Giacomo Matteotti. Un anno e mezzo di dominazione Fascista”. La pubblicazione è curata da Stefano Caretti per la Pisa University Press. Si tratta della ripubblicazione di “Un anno di dominazione fascista” di Giacomo Matteotti, con l’aggiunta di una parte inedita che finalmente vede la luce, a quasi…
//
Search
Categories
- Ambiente e Natura (2)
- ArteAltrove (12)
- Attualità (17)
- cronaca (52)
- Cultura (23)
- Dai Comuni (55)
- In Regione (3)
- Narrativa (12)
- natura (1)
- Politica (8)
- Salute (1)
- Storytelling (16)
- Uncategorized (8)
Recent Posts
Tags
#bellezza #empatia #malinconia #storytelling #rinascita #castelnuovodiporto amministrazione Anas Anticorpi arte artenauti aps capena CarloFerri casteluovo di porto claudiomarotta consiglioregionaledellazio cronacanera damarte finevita girolimoni KomenItalia Lavori pubblici Le Terrazze lucacoscioni Mauro Alessandri montelemole Monterotondo regionelazio RiccardoVarone rifiuti streetart suicidioassistito teatro urbanistica