Domenica 11 maggio, Ars Sacra: una collettiva d’arte nel cuore di Roma

Domenica 11 maggio, Ars Sacra: una collettiva d’arte nel cuore di Roma

Dall’11 al 18 maggio 2025, l’Arciconfraternita dei Santi Ambrogio e Carlo in Via del Corso 437 a Roma accoglierà Ars Sacra, collettiva d’arte a cura dell’Associazione Artisti in Arte di Laura Nori.

La mostra si ispira alla tradizione dell’arte sacra cattolica e cristiana, riletta attraverso lo sguardo di artiste e artisti contemporanei che ne interpretano simboli, riti e narrazioni in chiave attuale. Pittura, disegno, scultura, ceramica e oreficeria si intrecciano in un percorso espositivo che indaga il sacro come esperienza viva e trasversale, capace di parlare all’oggi attraverso la materia, il gesto, la luce.

L’esposizione si configura come un viaggio contemporaneo attraverso l’iconografia e i valori della tradizione cristiana.

Questi i nomi degli artisti che metteranno in mostra le proprie opere: Marco Aschi, Jozefa Bednarz, Bianca Carfì, Antonio Cervellera, Marco Curatolo, Anna De Angelis, Silvia De Marzi, Chiara Felisati, Paolo di Cesare, Roberta Imperatori, Laura Nori, Flavia Pirastu, SereNart e Guglielmo Zamparelli.

L’esposizione nasce dall’impegno dell’organizzatrice di eventi artistici Laura Nori: «Con ARS SACRA abbiamo voluto creare uno spazio dove arte e fede potessero dialogare in modo autentico. Ogni opera racconta una ricerca personale, un sentimento che diventa immagine, gesto, segno».
Il vernissage si terrà domenica 11 maggio alle ore 17:30 e sarà accompagnato dall’esibizione di Antonia D’Amato al flauto traverso.

INFO E CONTATTI

Arciconfraternita dei SS. Ambrogio e Carlo Via del Corso 437 – Roma Ingresso libero

Per informazioni: artistiinarte@gmail.com 

Tags:

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *